Tanti lumini per la via della luce in memoria di Giorgia. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Tanti lumini per la via della luce in memoria di Giorgia. Foto Gianluca Battista
Cronaca

Anche Tommaso Depalma alla fiaccolata per ricordare la giovane Giorgia

La ragazza era morta sabato dopo essere stata tamponata in bici a Santo Spirito. Donati i suoi organi

Era bella Giorgia ed avrebbe voluto e dovuto vivere a lungo, ma un destino tragico l'ha portata via agli affetti più cari ed agli amici l'8 agosto scorso, quando la sua bici era stata tamponata in via Speranza, a Santo Spirito, da un'auto guidata da una 29enne.
L'urto col capo sul cordolo del marciapiede e poi la corsa disperata in ospedale, l'intervento chirurgico e la notizia che ha paralizzato l'intera comunità del V Municipio: Giorgia non ce l'avrebbe fatta.

Il papà Nico e la mamma Gina hanno voluto, con un gesto immenso d'amore, donare gli organi della diciottenne ad altre persone. In otto vivranno una nuova vita grazie al fiore di campo strappato ai suoi anni.

Ieri sera c'è stata la fiaccolata in via Speranza, grande vialone che unisce da decenni i quartieri baresi di Santo Spirito e Palese, a cui hanno partecipato circa tremila persone, tra cui il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e la sua consorte, amici di Loreto Mastroviti, giovinazzese attuale compagno di una stravolta mamma Gina.

Associazioni laiche e cattoliche, gli scout, semplici cittadini, la rete scolastica locale e alcuni politici, tra cui il Sindaco Antonio Decaro, il Consigliere regionale Domenico Damascelli e quello comunale, Michele Picaro, oltre al presidente del V Municipio, Vincenzo Brandi, hanno preso parte ad una cerimonia sobria, culminata col lancio di palloncini al led, desiderio mai esaudito della povera Giorgia in occasione del suo recente diciottesimo compleanno.

A Santo Spirito c'erano anche alcuni giovinazzesi, diversi bitontini e molti palesini, ed in tanti hanno invocato la costruzione, su quell'arteria ampia e trafficata, dove tanti giovani fanno jogging o vanno in bici, di una ciclovia che li metta in sicurezza.

Giorgia è viva nei cuori delle migliaia di persone che hanno reso omaggio al suo sorriso contagioso, che l'hanno conosciuta per quella che era, una ragazza semplice, figlia di un sud che sa essere comunità soprattutto nei momenti più tragici.

La nostra redazione si stringe al dolore dei genitori.
  • Tommaso Depalma
  • Giorgia Soriano
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.