Tommaso Depalma
Tommaso Depalma
Attualità

Anche il Sindaco di Giovinazzo dice "no" all'inceneritore Newo

Una lettera dei primi cittadini dell'ARO Bari 2 con cui si appoggia Antonio Decaro

Recupero di rifiuti tramite ossicombustione in un'area della zona industriale, in un territorio tra Bari e Modugno, a pochi chilometri in linea d'aria dal territorio giovinazzese. Sarebbe questo lo scopo dell'impianto Newo, alla cui nascita sembra opporsi anche il Sindaco del capoluogo, Antonio Decaro. Con lui altri sette primi cittadini, tra cui il giovinazzese Tommaso Depalma, che hanno espresso la loro ferma contrarietà, ricorrendo al Tribunale Amministrativo Regionale contro le autorizzazioni della Regione Puglia. Impossibile - sostengono - trascurare il fortissimo impatto ambientale su tutte le comunità viciniore, oltre che su quella modugnese, negli anni passati già provata da altre vicende.
Di seguito l'intera missiva


«Accogliamo con grande soddisfazione le dichiarazioni del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, in merito alla vicenda "Impianto Newo Spa", con le quali esprime la ferma contrarietà all'insediamento nel proprio territorio comunale di un inceneritore. Sin dall'inizio, abbiamo espresso con determinazione il nostro NO a quel progetto, dando voce alle migliaia di cittadini delle nostre Comunità. L'Aro Ba/2 è stato il primo Ambito a partire con la raccolta differenziata ed è tuttora uno dei più virtuosi dell'intera Puglia, con percentuali complessive superiori al 75% di raccolta differenziata.
Abbiamo proposto ricorso al TAR, come Comune di Modugno e come Comuni tutti dell'Aro Ba/2, contro i provvedimenti autorizzativi regionali e contro la realizzazione di un impianto dal significativo impatto ambientale, che non rispetta né i princìpi dell'economia circolare, né le direttive europee. Siamo pronti a combattere fino alla fine, accanto al Comune di Bari, in tutte le sedi, affinché i nostri territori non siano ulteriormente minacciati dall'attivazione di impianti non desiderati che, come in questo caso, rischiano di generare effetti gravosi per la salute dei nostri concittadini. Pertanto chiediamo con forza al Governo regionale di esprimersi sulla questione e di mantenere la decisione concordata con i Sindaci durante l'incontro di qualche anno fa, nel novembre 2018, quando si convenne che l'impianto Newo sarebbe stato stralciato dal nuovo Piano Regionale dei Rifiuti e che le comunità sarebbero state ascoltate».

SINDACO DI MODUGNO
NICOLA BONASIA

SINDACO DI PALO DEL COLLE
TOMMASO AMENDOLARA

SINDACO DI GIOVINAZZO
TOMMASO DEPALMA

SINDACO DI BINETTO
VITO BOZZI

SINDACO DI BITETTO
FIORENZA PASCAZIO

SINDACO DI BITRITTO
GIUSEPPE GIULITTO SI

SINDACO DI SANNICANDRO DI BARI
GIUSEPPE GIANNONE
  • Tommaso Depalma
  • Inceneritore Newo
Altri contenuti a tema
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Ieri la sentenza: il giudice ha scagionato l'ex sindaco Depalma e altre 12 persone «per non aver commesso il fatto»
Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» Concessioni demaniali, Depalma: «Giustizia ristabilita, ma le ferite restano» L'ex primo cittadino commenta l'archiviazione nei suoi confronti: «È una vicenda che mi ha segnato dal punto di vista umano»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.