Altarini
Altarini
Vita di città

Altarini di San Giuseppe: quando la fede sposa la tradizione

In tutta la città allestimenti devozionali in onore del Santo

È così da tantissimo tempo. E la tradizione non accenna a scomparire, per fortuna.

Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento con gli altarini in onore di San Giuseppe, solennità cristiana molto sentita a Giovinazzo. Essi rappresentano il simbolo di un passato che non vuole morire, di un sentire popolare pregno di devozione e fede. Nelle case di privati o in garage, vengono allestiti altari devozionali adornati con bellissimi fiori. E, da tradizione, dopo il rosario e le preghiere di rito, viene dato spazio alla benedizione dei tarallini, rigidamente fatti in casa ed a mano, distribuiti in grande quantità soprattutto ai più piccoli.

Ce ne sono diversi sparsi per la città, da quello di via Crocifisso a quello di via Marziani, opera della famiglia Cannato, passando per l'altarino di via Tenente Piscitelli dei Ditillo-Amoia, fino ad arrivare ad uno dei più visitati, allestito in una casa privata, quella dei Nacci, in via Sottotenente De Ceglie e che ha una tradizione ormai ultraquarantennale.

Stasera, inoltre, ci sarà la strana concomitanza con la Processione dell'Addolorata, rimandata ieri, Venerdì di Passione, per paura della pioggia che aveva caratterizzato l'intera giornata. E così sarà una serata speciale, che unirà due importanti riti cattolici, figli della pietà e della tradizione popolare. Sarà tanta la gente, ne siamo certi, che si riverserà per strada dalle prime ore del pomeriggio, per rendere omaggio al Papà ed alla Mamma più importanti della storia dell'Umanità.
  • San Giuseppe
  • Altarini di San Giuseppe
Altri contenuti a tema
Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Altra novità del percorso a tappe di quest'anno. Ne abbiamo parlato con priore e vice-priore
L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà Vi raccontiamo la genesi e la storia di una tradizione che si rinnova dal 2014
Altarini di San Giuseppe 2025: tutte le FOTO Altarini di San Giuseppe 2025: tutte le FOTO Ieri si è ripetuto un antico rito collettivo
Altarini di San Giuseppe, c'è anche la mappa comunale Altarini di San Giuseppe, c'è anche la mappa comunale Si ripeterà quest'oggi un rito collettivo antico
San Giuseppe, il programma nella parrocchia Sant'Agostino San Giuseppe, il programma nella parrocchia Sant'Agostino In serata la santa messa con la benedizione dei papà
Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: ecco l'elenco completo Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: ecco l'elenco completo Allestimenti ormai quasi pronti. Mercoledì il rituale giro per abitazioni
TUTTE LE FOTO degli Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo TUTTE LE FOTO degli Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo Rinnovata la tradizione nella serata di ieri, 19 marzo
Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: la mappa completa Altarini di San Giuseppe a Giovinazzo: la mappa completa Questa sera, 19 marzo, si ripeterà un rito collettivo antico. Santa messa nella parrocchia di via Dogali
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.