Lavori allo Foto Comune di Giovinazzo" />
Lavori allo "Spinelli". Foto Comune di Giovinazzo
Scuola

Al Liceo "Spinelli" è iniziato il doppio turno

Il distacco di intonaco dal soffitto di un'altra aula al primo piano ha portato all'inevitabile decisione

La quinte e le prima entrano di mattina, dalle 8.00 alle 12.50. Le seconde, terze e quarte al pomeriggio, fino alle ore 17.00.

È questo ciò che sta accadendo da ieri al Liceo Classico e Scientifico "Spinelli" di Giovinazzo, dopo che l'11 febbraio scorso si erano staccati calcinacci dal soffitto in un'altra aula. Proprio in quella giornata si era verificato l'imponderabile, poiché la Città Metropolitana, competente sull'immobile, aveva terminato i lavori in altre due aule dopo tre anni di lunga attesa. Lunedì scorso erano partiti invece i nuovi cantieri, con le maestranze impegnate a discreto ritmo.

L'odissea dei ragazzi dello "Spinelli" continua pertanto con questa nuova, necessaria ma dolorosa turnazione.

L'auspicio, espresso nei giorni scorsi anche dal preside Carmelo D'Aucelli, è che il cantiere al primo piano dello storico stabile di via De Gasperi possa avere una durata di qualche settimana, di fatto ponendo fine ad una situazione che si trascina da alcuni anni.

Di «disagio per studenti, docenti, personale e famiglie» ha parlato il rappresentante d'istituto Domenico Goffredo, rammaricato per questa ennesima situazione di emergenza, con cui però bisogna fare i conti.

Il Liceo "Spinelli" deve tornare alla normalità il prima possibile, ma nel disagio attuale si può intravedere la luce in fondo al tunnel: quel piano sarà totalmente agibile (il preside ha già richiesto un'attestazione dei tecnici a fine lavori) e tornerà presto ad essere fruibile in piena serenità da chi quotidianamente vive la scuola.
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.