Domenico Turturro viene premiato. <span>Foto Gabriella Serrone</span>
Domenico Turturro viene premiato. Foto Gabriella Serrone
Scuola

Al Liceo "Spinelli" c'è il quarto Premio "Ruggero Messere"

Appuntamento alle 10.15 presso l'Aula Magna dell'istituto giovinazzese

Il Premio "Ruggero Messere", ideato e voluto dal nipote Ruggero Secondo Messere, con la consueta collaborazione del Comune di Giovinazzo e del Liceo Classico - Scientifico "Matteo Spinelli" giunge quest'oggi alla quarta edizione (in foto la premiazione dello scorso anno, ndr). L'appuntamento è per le ore 10.15 presso l'Aula Magna dell'istituto giovinazzese.

Messere fu generoso e indimenticabile figlio di questa cittadina marinara, fu uomo di cultura, di accattivante e brillante conversazione. Lo si ascoltava piacevolmente quando al Circolo della caccia, in piazza, raccontava vari aneddoti conditi con simpatica e bonaria ilarità e discorrere di storia e di arte con singolare competenza.

Eletto Sindaco di Giovinazzo nel 1920, durò in carica fino al 1926 ed in questo periodo furono varati molti, importanti atti amministrativi e realizzate diverse opere pubbliche. Fu Ruggiero Messere, nel 1923, a donare al Comune di Giovinazzo alcuni suoli di sua proprietà, dove vennero realizzati la nuova sede del Liceo-Ginnasio intitolata a "Matteo Spinelli", mentre sul suolo di via Venturieri venne costruito il lungomare di Ponente.

Fu invece il figlio, Francesco Messere (ai due sono intitolate la passeggiata a Levante e una strada appena alle spalle della linea ferroviaria, ndr), a sua volta Podestà, ad ottenere la Regificazione del Liceo Classico "Matteo Spinelli", con l'aiuto di Giuseppe Attilio Fanelli e di suo suocero, il grande studioso gioiese di economia e finanza Giovanni Carano Donvito, nonché del fratello di questi Enrico Carano, Accademico dei Lincei e Direttore dell'Orto Botanico di Roma.

Quest'anno ricorre il 75° Anniversario della Regificazione. E per tale ricorrenza è stato realizzato un DVD, di breve durata in cui, attraverso alcune immagini, si è voluto sintetizzare e mostrare l'iter seguito ed alcuni documenti dell'epoca.

A testimoniare la validità e l'elevata qualità dell'insegnamento di questo Istituto, saranno ospiti di questa giornata, tre ex alunni del "Matteo Spinelli", che frequentarono l'ultimo anno di liceo nell'anno scolastico 1983/84: Attilio Maria Daconto, Fabio Guastadisegni e Franco Vestito, appartenenti al congruo numero di alunni che si sono brillantemente affermati in campo nazionale, portando alto il nome del Liceo e della città di Giovinazzo.
  • Liceo Spinelli
  • Premio Messere
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.