Picicco e Pisani con De Matteo e Minervini
Picicco e Pisani con De Matteo e Minervini
Eventi e cultura

Agostino Picicco tra i protagonisti di Libri nel Borgo Antico

La rassegna letteraria biscegliese si concluderà questa sera, 30 agosto, con la cena in bianco

Nell'ambito della convenzione tra Libri nel Borgo Antico e l'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, venerdì 26 agosto alle ore 20.50 in Piazza Tre Santi a Bisceglie si è svolta la presentazione del libro di Marta Pisani, Il diritto di Scegliere (Florestano editore).
L'evento curato dal giovinazzese Agostino Picicco, responsabile culturale del sodalizio meneghino, giornalista e scrittore, professionalmente impegnato presso la Direzione Comunicazione dell'Università Cattolica di Milano, si colloca in un percorso storico e culturale promosso dall'associazione milanese per la conoscenza del nostro passato e delle nostre radici.

All'evento, al quale hanno partecipato numerosi soci dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano in vacanza in Puglia, hanno preso parte lo scrittore biscegliese Giuseppe Selvaggi, il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, città nella quale le vicende sono ambientate, Nancy Dell'Olio, ambasciatrice di Puglia nel mondo, in rappresentanza della Regione Puglia, Nicola De Matteo, presidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.

"Il diritto di scegliere" è il primo romanzo di Marta Pisani nato per dare voce ad una giovane donna e costituisce un tassello per la conoscenza del processo di liberazione femminile da ataviche consuetudini. Il viaggio di Lucrezia, la protagonista, non rappresenta soltanto la traversata Italia-Argentina, ma è lo spaccato di un periodo, quello successivo al secondo conflitto mondiale, connotato da grave crisi che tocca la gente umile. Una microstoria che fa da collante con la grande Storia. La sua vicenda infatti si intreccia con quella di tanti migranti, suoi occasionali compagni di viaggio, le cui storie non vanno dimenticate.
L'autrice Marta Pisani, insegnante in pensione, già assessore alle politiche sociali e vicesindaco della città di Molfetta, nonché già presidente della Consulta femminile del Comune di Molfetta, attualmente è referente del Tribunale per i diritti del Malato, per la tutela e difesa dei diritti e dei pazienti e vicepresidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.
  • Agostino Picicco
Altri contenuti a tema
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana La consegna dell'onorificenza in Prefettura a Milano
Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Una breve intervista al giornalista e scrittore che porta alto il nome di Giovinazzo in Lombardia
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Il giornalista e scrittore giovinazzese è stato intervistato sul tema dell'ossessione comunicativa presente sui social network
Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati “Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni” presentato in Sala Matteotti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.