Pescherecci
Pescherecci
Territorio

Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia

Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al settore, riconoscendo nei pescatori italiani non solo il valore professionale, ma anche quello umano e ambientale. In numerose occasioni pubbliche, interviste e udienze, il Pontefice ha sottolineato il ruolo essenziale delle marinerie nella salvaguardia del mare e nella custodia delle tradizioni locali. Un impegno che lo stesso Papa Francesco ha ribadito anche nell'ultimo incontro con i rappresentanti del settore, lo scorso 23 novembre 2024, affermando: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro».

Per rendere omaggio alla sua memoria e al suo messaggio, sabato 26 aprile alle ore 9:45, i pescherecci italiani suoneranno in contemporanea le sirene dei pescherecci in tutti i porti del Paese. Lo annunciano congiuntamente Federpesca, Alleanza delle Cooperative Italiane, Coldiretti Pesca, Fai CISL, Flai CGIL e Uila Pesca.
  • Pesca
Altri contenuti a tema
Coldiretti Impresa Pesca: «Sì a tutela del mare, no a follie "green"» Coldiretti Impresa Pesca: «Sì a tutela del mare, no a follie "green"» La nota completa sulle restrizioni imposte dell'UE
Coldiretti Puglia lancia SOS pesce tricolore: 8 su 10 sono esteri Coldiretti Puglia lancia SOS pesce tricolore: 8 su 10 sono esteri Istituite aree di restrizione della pesca (Fisheries restricted areas - Fra) in tutto il mare Adriatico
SOS pesce, Coldiretti Impresapesca: «In Puglia perso un terzo delle aziende» SOS pesce, Coldiretti Impresapesca: «In Puglia perso un terzo delle aziende» La pandemia ha aggravato la situazione di difficoltà del settore
I cormorani invadono le coste pugliesi. Avvistamenti ripetuti anche a Giovinazzo I cormorani invadono le coste pugliesi. Avvistamenti ripetuti anche a Giovinazzo Coldiretti Puglia: «Eden per le specie che si cibano di pesce, ma ripercussioni gravi possibili per pescatori»
50 milioni per i lavoratori del settore pesca 50 milioni per i lavoratori del settore pesca Galizia: «Compiuti passi in avanti importanti per loro»
Ittiturismo, in arrivo fondi statali Ittiturismo, in arrivo fondi statali Galizia: «Risposta importante alle richieste del settore»
Ristoranti chiusi, battuta d'arresto per la pesca pugliese Ristoranti chiusi, battuta d'arresto per la pesca pugliese L'allarme lanciato da Coldiretti Puglia
Approvato emendamento che sblocca fondi per i pescatori. Soddisfatta Galizia Approvato emendamento che sblocca fondi per i pescatori. Soddisfatta Galizia La parlamentare giovinazzese: «Lavoro di squadra porta sempre risultati. Aiuto economico di 950 euro per lavoratori categoria»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.