Rifiuti in località Belvedere
Rifiuti in località Belvedere
Attualità

Abbandono selvaggio dei rifiuti, nuove misure del Comune

Intanto è caccia aperta a chi non effettua la raccolta porta a porta

Incontro strategico quello avvenuto a Palazzo di Città tra l'Amministrazione e l'azienda Del Fiume finalizzato ad ottimizzare il servizio di raccolta porta a porta, la lotta all'evasione fiscale collegata con il mancato o ridotto versamento della tassa rifiuti, a scovare chi non effettua la raccolta e a pianificare una raccolta straordinaria, senza oneri aggiunti, dei rifiuti abbandonati nelle campagne giovinazzesi.

A brevissimo, i dati catastali degli immobili, tra i quali garage e depositi, verranno incrociati con le residenze dei nuclei famigliari.

Inoltre, gli elenchi di coloro che non espongono i contenitori, mai rilevati dagli appositi braccialetti in dotazione agli operatori, consentiranno di scovare chi non effettua la raccolta, chi non paga quanto dovuto e chi abita locali non catalogati (accatastamento) come abitazione, i primi, statisticamente, ad utilizzare i cestini stradali o le campagne per liberarsi selvaggiamente dei rifiuti prodotti.

Tutto ciò consentirà anche di portare alla luce fenomeni collegati all'evasione fiscale in genere e di individuare chi non effettua la prevista raccolta. L'obiettivo è diminuire la quota di spettanza a favore dei cittadini virtuosi.

E sempre in ambito ambientale, il Comune di Giovinazzo si è candidato al bando per l'acquisizione di otto isole ecologiche, del valore di circa 300.000 euro, che consentiranno di rendere più performante il servizio di raccolta differenziata, limitando ulteriormente il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti nei cestini stradali.

L'amministrazione evidenzia che tutti coloro che verranno sorpresi ad abbandonare rifiuti nell'agro giovinazzese, città e campagne, e negli spazi non previsti, oltre alla prevista sanzione amministrativa verranno altresì denunciati prontamente alle autorità competenti.

«A quasi un anno dall'inizio del nuovo servizio di raccolta oggi abbiamo i dati, gli elementi e le segnalazioni che ci permettono di contrastare con maggior forza l'abbandono indiscriminato di rifiuti», commenta il Sindaco, Tommaso Depalma.

«Siamo in grado, quindi, di tutelare la maggior parte dei cittadini dai comportamenti irrispettosi di chi quotidianamente si ingegna per deturpare l'indubbia bellezza di Giovinazzo. I dati della differenziata, ad oggi, circa il 70% di media, - specifica Depalma - dicono che esistono tanti cittadini da elogiare e rispettosi delle regole».

«Ma la guardia - termina - resta altissima e non ci saranno per coloro che non le rispetteranno».
  • Raccolta differenziata
  • Raccolta porta a porta Giovinazzo
Altri contenuti a tema
ARO Bari 2, respinta la proposta di Navita. Si continua col porta a porta ARO Bari 2, respinta la proposta di Navita. Si continua col porta a porta Il Consiglio comunale di Giovinazzo si era già espresso all'unanimità sulla possibilità di cambiare sistema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Raccolta differenziata, il calendario per le festività natalizie Raccolta differenziata, il calendario per le festività natalizie La comunicazione del Comune di Giovinazzo
Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Arbore furioso: «Patti chiari, amicizia lunga con tutti»
Dall'11 dicembre parte la raccolta organico e plastica dalle attività commerciali Dall'11 dicembre parte la raccolta organico e plastica dalle attività commerciali Sollecito: «Collaboriamo tutti insieme al decoro della città»
Plastica raccolta in mare, i pescatori di Giovinazzo potranno conferirla in porto Plastica raccolta in mare, i pescatori di Giovinazzo potranno conferirla in porto Parte il progetto "Appesca" che interesserà cinque perle marinare dal Gargano al Salento
Violazioni nella raccolta differenziata, Sollecito duro coi trasgressori Violazioni nella raccolta differenziata, Sollecito duro coi trasgressori La provocazione: «Se non differenzieranno correttamente sanzioneremo e lasceremo i rifiuti a terra»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.