Gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri
Gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri
Attualità

A scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri

Un incontro pieno di entusiasmo per conoscere le attività a tutela dei cittadini, i compiti e i doveri dei militari

Una mattinata in caserma. Ieri, 18 alunni della classe IV A dell'istituto comprensivo San Bosco-Buonarroti hanno visitato la sede della Stazione dei Carabinieri di Giovinazzo. Un'iniziativa che rientra nel progetto portato avanti dall'Arma, finalizzato a diffondere il messaggio di vicinanza, di amicizia e legalità fra gli studenti.

«I bambini hanno continuato a mostrare grandissimo entusiasmo», è stato il commento della dirigente scolastica dell'istituto, Maria Paola Scorza. Ad accoglierli il comandante, il maresciallo capo Ruggiero Filannino, a cui, nell'ambito del progetto di educazione alla legalità avviato con le classi IV e V della scuola primaria, sono stati consegnati alcuni compiti «svolti sotto forma di confidenza fatta al proprio diario, per raccontare le loro impressioni suscitate da questa esperienza».
10 fotoA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri
A scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei CarabinieriA scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri
Nel corso della mattinata, inoltre, i bambini hanno visitato alcuni locali della caserma, «mostrandoci degli aspetti che le persone comuni, difficilmente, riusciranno a vedere», ha continuato Scorza, mentre nel piazzale interno, i militari hanno mostrato i mezzi militari e gli equipaggiamenti in dotazione (i caschi e gli scudi anti-sommossa), su cui gli studenti, con le loro insegnanti, hanno fatto numerose domande. Fra i desideri più espressi, quello di entrare a far parte della Benemerita.

L'iniziativa, che è terminata con la consegna di alcuni gadget, fra penne, matite e libri, e un piccolo rinfresco, ha avuto un duplice scopo: avvicinare i giovanissimi all'Arma, farne capire l'importanza e dare loro un approccio alla cultura della legalità e del rispetto delle regole che consentono a tutti di esercitare i propri diritti.
  • Carabinieri Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri L'episodio ieri in via Marconi: probabilmente in preda ad una crisi, si è accanito su alcuni arredi della struttura sanitaria
È morto Giovanni Loiacono, aveva 63 anni. Per tutti era «il comandante» È morto Giovanni Loiacono, aveva 63 anni. Per tutti era «il comandante» Un passato da comandante della Stazione di Giovinazzo. In pensione dal 2021, domani i funerali a Capurso
Non accetta la fine della relazione e minaccia la sua ex, arrestato Non accetta la fine della relazione e minaccia la sua ex, arrestato Un 39enne arrestato dai Carabinieri: minacce via chat alla donna, ma anche continue richieste di denaro ai suoi genitori
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.