Mons. Cornacchia con Agostino Picicco
Mons. Cornacchia con Agostino Picicco
Eventi e cultura

A Milano presentato il volume su don Tonino di Mons. Cornacchia

Agostino Picicco tra gli intervenuti all'evento letterario

La sala San Giorgio di Palazzo San Giorgio, situato nel centro storico di Milano e sorto sugli antichi resti del palazzo imperiale romano, ha ospitato mercoledì 30 novembre la presentazione del volume "Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di don Tonino Bello" (Libreria Editrice Vaticana), scritto dal vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Terlizzi-Giovinazzo, monsignor Domenico Cornacchia, il quale ha tracciato una "biografia spirituale" del venerabile vescovo alla luce delle virtù con cui ha vissuto la sua missione e dalle quali la Chiesa fa emergere la santità delle persone.

Nella sua relazione il vescovo Cornacchia ha percorso le tappe del processo canonico di don Tonino, ad un anno dalla proclamazione della venerabilità, e le prospettive future "per cui ci si augura che presto potrà essere dichiarato beato per essere venerato dalla Chiesa universale".


Raccontando episodi della vita di don Tonino ha illustrato i tratti salienti della sua biografia, l'impegno per la pace, l'attenzione ai poveri e agli ultimi, la preghiera che ha innervato tutto il suo essere.

Ad accogliere il vescovo era presente una delegazione di pugliesi residenti nel capoluogo lombardo. Il nostro concittadino Agostino Picicco, nel suo intervento, ha ripreso gli episodi raccontati da mons. Cornacchia legandoli a ricordi personali negli anni dell'adolescenza vissuta a Giovinazzo. Ha poi evidenziato che la figura di don Tonino è nota a Milano e apprezzata da preti e laici che ben conoscono gli scritti, la testimonianza di vita, il rapporto di stima con il cardinal Martini, arcivescovo della metropoli lombarda in quegli anni.

È stata una piacevole novità aver avuto modo di ascoltare a Milano il vescovo di Molfetta che ha parlato del suo predecessore con passione e puntualità di riferimenti per richiamare tutti a seguire l'esempio umano, spirituale, sociale dell'indimenticato pastore pugliese.
  • Agostino Picicco
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Il prelato: «Sia tempo opportuno per cambiare più noi che gli altri»
Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.