Rifiuti a Cola Olidda
Rifiuti a Cola Olidda

Scempio a Cola Olidda tra Giovinazzo e Molfetta (FOTO)

La segnalazione di un nostro lettore

Bustoni di indifferenziato, plastica, suppellettili e scarti di lavorazioni edili, vetro: tutto sparso lungo le complanari, nei terreni adiacenti e sul ciglio della strada in contrada Cola Olidda, al confine tra Giovinazzo e Molfetta.

La segnalazione di un nostro attento lettore rimarca, ancora una volta, lo stato di quei luoghi, oggetto però in un recente passato di una duplice pulizia da parte del Comune di Giovinazzo per quanto di sua competenza. Ma gli incivili sembrano essere tanti, moltiplicarsi e continuano e spargere rifiuti insieme alla loro insolenza, certi di non essere mai "beccati".

Cola Olidda è l'immagine plastica del senso civico di molti: non pervenuto.

In piena emergenza sanitaria e con tanti problemi da affrontare, le Amministrazioni comunali si trovano ancora una volta davanti a scempi del genere, investendo danaro pubblico per le periodiche pulizie. Soldi di contribuenti già piegati dalla crisi economica impiegati per rimediare all'idiozia altrui.

Il sindaco Tommaso Depalma aveva qualche settimana fa giurato lotta senza quartiere ai trasgressori, con pesanti sanzioni, peraltro già elargite per altri abbandoni di rifiuti nell'agro giovinazzese. Per quello che è di sua competenza (l'altra è quella del Comune di Molfetta) chiediamo ancora una volta da queste pagine che sia fatto il possibile. A tutti noi, poi, il compito di interrogarci per l'ennesima volta sul senso d'impunità diffuso nelle nostre comunità. I colpevoli non sono lontani, sono tra noi quasi certamente.
5 fotoAncora rifiuti abbandonati a Cola Olidda
IMG resizedIMG resizedIMG resizedIMG resizedIMG resized
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.