Il cestino stradale di piazza della Vittoria
Il cestino stradale di piazza della Vittoria

Rifiuti in strada? La proposta: «Mettiamo una fototrappola»

Già comunicata al Comando di Polizia Locale la proposta di un nostro lettore

L'abbandono dei rifiuti in piazza della Vittoria è ormai un fenomeno sempre più in crescita con il conseguente degrado ambientale e sanitario. Per questi motivi, un nostro lettore, pensa sia necessario una intensificazione delle attività di controllo dell'area a ridosso della riviera di Ponente.

Insomma: «Basta…tolleranza zero!». Per questo ha offerto la propria disponibilità all'installazione di uno strumento di videosorveglianza, la classica fototrappola, con l'obiettivo di monitorare, prevenire e reprimere l'abbandono di rifiuti in quella zona, anche se - ammette nella lettera giunta in redazione - la soluzione migliore, a questo punto, sarebbe quella di rimuovere il cestino stradale».

Secondo lui, infatti, proprio quel cestino, «con questo cattivo uso rappresenta, una pericolosa tentazione per gli imbecilli che lo usano impropriamente, una seria compromissione delle condizioni igieniche delle abitazioni adiacenti ed una concreta quanto evidente pessima immagine cittadina poiché posto su un percorso frequentatissimo che porta turisti e non a spostarsi dalla piazza Vittorio Emanuele II al lungomare Marina Italiana e viceversa».

La proposta, per ora, è stata già comunicata al Comando di Polizia Locale. Secondo il nostro lettore, infatti, non è più ammissibile che la maleducazione di pochi ci regali ogni giorno una cartolina indegna di Giovinazzo. D'altronde le fototrappole (che hanno la visibilità notturna e possono essere mimetizzate, nda), laddove utilizzate nei mesi scorsi, hanno prodotto risultati soddisfacenti.

Una soluzione ad un problema che, non solo in piazza della Vittoria, è difficile da debellare: «Spero questa mia sia adeguatamente letta, capita e ben interpretata - conclude - da chi attualmente è preposto all'amministrazione della nostra Giovinazzo».
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.