Rifiuti a Cola Olidda
Rifiuti a Cola Olidda

Rifiuti edili a Cola Olidda che è sempre più terra di nessuno

Ancora uno scempio ambientale segnalatoci da un lettore

Allo squallore non c'è mai fine. Lo ripetiamo ogni volta che ci troviamo a dover informare su nuove piccole e grandi discariche abusive nell'agro giovinazzese.

Questa volta è stato un attento lettore (a cui va il nostro grazie) ad inviarci alcune foto relative allo stato dei luoghi in località Cola Olidda, poco dopo lo svincolo della strada statale 16 bis in direzione nord. L'area interessata dal nostro report è quella adiacente la linea ferroviaria adriatica e lo spettacolo è da Terra dei fuochi, soprattutto sotto alcuni calvalcavia.

In quella zona si trova di tutto: materiale edile abbandonato, scarto di alcune lavorazioni ad abitazioni private, ma anche plasticame, materiale tessile ed ogni tipo di rifiuto indifferenziato. Secondo il nostro segnalatore, inoltre, il tutto sarebbe vertiginosamente aumentato da quando è stato adottato il sistema di raccolta porta a porta.

Facciamo tuttavia fatica a pensare che gli scarti di materiale edile siano opera di singoli. L'accusa che noi lanciamo è chiara: ci sono ditte edili che provvedono allo smaltimento illegale. A volte i vertici non ne sono nemmeno al corrente ed è opera di gruppi di operai. Vanno fermati, al più preso.

Il problema di Cola Olidda, inoltre, è che si tratta di una contrada al confine tra Giovinazzo e Molfetta e quindi spesso c'è un rimpallo di competenze. Alle due Amministrazioni rinnoviamo l'invito ad inviare in zona squadre di pulizia, perché se succede in campagna, lontano da occhi indiscreti, non vuol dire che non sia successo affatto.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.