Rifiuti in via Marzella. <span>Foto Gabriella Serrone</span>
Rifiuti in via Marzella. Foto Gabriella Serrone

Mini-discarica a cielo aperto in via Marzella

Rifiuti ad un passo dal Lungomare di Levante frequentato anche dai turisti

Avevamo già dedicato diversi report alla situazione di via Marzella, piccola arteria che porta direttamente alle spiagge del Lungomare Esercito Italiano, ancora più frequentato da circa due anni dopo i lavori di restyling che hanno ridato vita ad un altro punto strategico della città.

E proprio in quelle occasioni, denunciavamo il proliferare di rifiuti in quella viuzza, dove, incivilmente ed impunemente, veniva lasciato di tutto, dai classici sacchetti di immondizia ad elettrodomestici ed ogni sorta di oggetto non più utile a chi aveva deciso di sbarazzarsene senza pudore in quella zona. Tra i rifiuti, qualcuno lo ricorderà, persino materiale frutto di scarti di lavori edili, secchi di vernici, pericolosi per la salute collettiva, ed addirittura materassi.

Una vera e propria discarica, una situazione molto più che indecorosa, che sembra non avere fine.

Le foto a corredo del nostro articolo-denuncia documentano, infatti, in maniera inequivocabile perché sia impossibile non tornare a scriverne con l'inizio dell'estate. Cumuli di bottiglie di plastica e di vetro, ferri vecchi e fogli di carta abbandonati tra i massi, sacchetti ricolmi lungo i lati della strada, ed infine, apoteosi dell'inciviltà, una montagna di rifiuti sovrastati da un triciclo all'interno di una struttura in pietra sventrata.

Questo è lo spettacolo indecente a cui assistono i tanti che percorrono via Marzella prima di farsi un bel bagno nelle acque di Levante. Sembrerebbe quasi di trovarsi in campagna, in una di quelle strade dove lo sport praticato da molti sembra essere buttare di tutto, perché sicuri di non esser visti, ed invece si è ad un passo dai luoghi più frequentati sia di giorno sia di sera.

Un'impressione questa non del tutto sbagliata, visto che proprio quella via è inserita nella zona C2, che le attribuisce una destinazione prettamente agricola. Il cambio del piano regolatore, atteso da diverso tempo, riconvertirebbe l'intera zona, assegnandole una destinazione turistico-ricettiva, decisamente più consona al luogo, non solo meta dei bagnanti ma anche passeggiata serale amata dai giovinazzesi, dai nostri vicini di casa e da molti turisti che vengono da più lontano.

Tale destinazione, tuttavia, non può e non deve essere un alibi. L'educazione ed il decoro dovrebbero già di per sé arginare comportamenti vergognosi che imbruttiscono un territorio e lo rendono non all'altezza delle aspettative di cittadini perbene e di visitatori che sanno rispettarne gli spazi urbani.

Via Marzella è parte integrante di una città che ambisce ad essere ritenuta pulita, civile ed accogliente. Cittadini ed amministratori sono chiamati tutti a fare la loro parte.
3 fotoRifiuti in via MarzellaGabriella Serrone
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti Giovinazzo
  • via Marzella
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.