Rifiuti in località Casino della Principessa
Rifiuti in località Casino della Principessa

La zona del Casino della Principessa è una discarica

Una residente: «Siamo dimenticati, noi non siamo cittadini di serie B. Aiutateci!»

«Spero che qualcuno faccia qualcosa al più presto. Qui siamo cittadini dimenticati, tra rifiuti lasciati impunemente e ragazzi che hanno più volte vandalizzato l'armadio dell'Enel».

Questa la denuncia quasi disperata di una nostra assidua lettrice, la quale chiede attenzione da parte dell'Amministrazione comunale su quanto sta accadendo ormai da mesi in località Casino della Principessa. La nostra galleria fotografica vi mostra l'incredibile quantità di rifiuti di ogni tipo abbandonati in quella zona a sud di Giovinazzo.

Siamo in agro, ma non lontano dal centro abitato. Gli scatti sono stati effettuati ieri mattina, domenica 4 febbraio, e denunciano gravi violazioni ambientali. Scarti di pneumatici, arredi per interni, materiale di risulta edile, buste di indifferenziato ma anche sanitari dismessi , frammenti di eternit, elettrodomestici costellano la strada e le campagne circostanti, non lontane dall'immobile che il Comune sta facendo ristrutturare.

Una situazione insostenibile, che patiscono i pochi residenti della zona, i quali rivendicano il diritto a sentirsi parte di una comunità. Di notte, poi, entrano in azione vandali ed altre volte ci sono i ladri di rame ed ottone a complicare ulteriormente le cose.

Il nostro è un appello alla Polizia Locale, al Sindaco ed agli amministratori in genere, affinché si attivino per ripristinare lo stato di legalità. Tutto questo, al netto di una ennesima constatazione: ci sono persone, come testimoniano le sanzioni elevate contro i furbetti della spazzatura abbandonata accanto ai portarifiuti, che non conoscono o fanno finta di ignorare le più elementari norme sulla tutela ambientale ed il decoro urbano. Lo faranno ancora se non puniti severamente. E un'attenzione particolare, ci preme ribadirlo, andrebbe posta alle imprese edili o, meglio, a qualche dipendente di queste ultime, poiché pare sia prassi, per molti muratori, prendere danaro per smaltire illegalmente gli scarti della lavorazione (è successo in passato anche per l'eternit, ndr).

Siamo a questo, ci siamo ormai da tempo, alla necessità di uno stato di polizia per vigilare sul rispetto delle regole, aspetto gravissimo se ci si riflette un attimo.

Speriamo che, in qualche misura, la nostra cassa di risonanza aiuti a risolvere il problema.
9 fotoRifiuti in località Casino della Principessa
Rifiuti CasinoRifiuti CasinoRifiuti CasinoRifiuti CasinoRifiuti CasinoRifiuti CasinoIMGIMGIMG
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Rifiuti Casino della Principessa
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.