.jpg)
Turismo e territorio
Giornate del FAI di Primavera
venerdì 20 marzo 2015 fino a domenica 22 marzo
Dal 20 al 22 marzo Ingresso gratuito
Torre Pietre Rosse, Sant'Agostino e Chiesa San Francesco d'Assisi
1) Torre medievale delle Pietre Rosse già dei Paglia
Contrada Pietre Rosse - Giovinazzo (Ba)
(non fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando al 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 21.00
Domenica 22, ore 10.00 - ore 12.00/ore 17.00 - ore 21.00
2) Chiesa di Sant'Agostino: il restauro del pulpito e del coro ligneo in stile neoegizio
Via Alcide De Gasperi, n. 3 - Giovinazzo (Ba)
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 21.00
Domenica 22, ore 19.00 - ore 21.00
3) Chiesa di san Francesco d'Assisi ex Convento Cappuccini
Via sottotenente Fiorino, n. 10 presso Calvario - Giovinazzo (Ba)
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 20.30
Domenica 22, ore 10.00 - ore 12.30/ ore 17.00 - ore 20.30
Iniziative collaterali a Giovinazzo
- Venerdì 20 ore 20.30, sala san Felice in via Marina "Navegar é preciso" concerto del gruppo Os Argonautas
- Domenica 22 ore 18.00 - ore 21.00 sala san Felice Lo Scambialibro
ore 19.00 "Leggere in ogni senso. I suoni della scrittura in primavera"
Percorso musico-poetico a cura di Antonio Giampietro e Marco Laccone
a cura dell'associazione Tracce
- Sabato 21 e domenica 22 dalle ore 19.30 alle ore 21.00, Chiesa di San Domenico in piazza Vittorio Emanuele II, visite guidate alla chiesa e alla restaurata pala cinquecentesca del "San Felice in Cattedra" di Lorenzo Lotto.
Apprendisti Ciceroni
Classi I, II, III del liceo classico e scientifico "Matteo Spinelli"
Con il patrocinio di: Comune di Giovinazzo (Ba)
Si ringrazia: Gruppo d'Azione Locale "Fior d'Olivi"
Hanno inoltre collaborato:
Gruppo FAI Giovinazzo
Palêa Costruiamo Natura
Consulta femminile
Pro Loco
Eugema
Associazione Nazionale Carabinieri
Associazione Tracce
Touring Juvenatium
Marianna Paladino
Michele Camporeale
Bonserio Michele
Sara Spadavecchia
Vincenzo Turturro
Rosalba Turturro
Don Pietro Rubini
Prof.essa Patrizia Petta
Contrada Pietre Rosse - Giovinazzo (Ba)
(non fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando al 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 21.00
Domenica 22, ore 10.00 - ore 12.00/ore 17.00 - ore 21.00
2) Chiesa di Sant'Agostino: il restauro del pulpito e del coro ligneo in stile neoegizio
Via Alcide De Gasperi, n. 3 - Giovinazzo (Ba)
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 21.00
Domenica 22, ore 19.00 - ore 21.00
3) Chiesa di san Francesco d'Assisi ex Convento Cappuccini
Via sottotenente Fiorino, n. 10 presso Calvario - Giovinazzo (Ba)
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI
Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 09.30 - ore 12.00 (solo per scolaresche e su prenotazione telefonando allo 340.401.08.34)
Sabato 21, ore 17.00 - ore 20.30
Domenica 22, ore 10.00 - ore 12.30/ ore 17.00 - ore 20.30
Iniziative collaterali a Giovinazzo
- Venerdì 20 ore 20.30, sala san Felice in via Marina "Navegar é preciso" concerto del gruppo Os Argonautas
- Domenica 22 ore 18.00 - ore 21.00 sala san Felice Lo Scambialibro
ore 19.00 "Leggere in ogni senso. I suoni della scrittura in primavera"
Percorso musico-poetico a cura di Antonio Giampietro e Marco Laccone
a cura dell'associazione Tracce
- Sabato 21 e domenica 22 dalle ore 19.30 alle ore 21.00, Chiesa di San Domenico in piazza Vittorio Emanuele II, visite guidate alla chiesa e alla restaurata pala cinquecentesca del "San Felice in Cattedra" di Lorenzo Lotto.
Apprendisti Ciceroni
Classi I, II, III del liceo classico e scientifico "Matteo Spinelli"
Con il patrocinio di: Comune di Giovinazzo (Ba)
Si ringrazia: Gruppo d'Azione Locale "Fior d'Olivi"
Hanno inoltre collaborato:
Gruppo FAI Giovinazzo
Palêa Costruiamo Natura
Consulta femminile
Pro Loco
Eugema
Associazione Nazionale Carabinieri
Associazione Tracce
Touring Juvenatium
Marianna Paladino
Michele Camporeale
Bonserio Michele
Sara Spadavecchia
Vincenzo Turturro
Rosalba Turturro
Don Pietro Rubini
Prof.essa Patrizia Petta