Un viaggio senza confini

Canti natalizi e momenti di scambio interculturale nella serata voluta da "Tracce"

domenica 20 dicembre 2015 13.50
A cura di Gabriella Serrone
Un concerto natalizio, ma anche una scoperta delle tradizioni della festa cristiana più attesa dell'anno. Questo è stato "Natale dai mille colori", serata organizzata da "Tracce" quasi a conclusione della lunga iniziativa che l'associazione ha programmato per questo dicembre.

Nel concerto diretto da Anna Catino, i protagonisti sono stati bambini e ragazzi tra i 4 ed i 14 anni, che hanno intonato con entusiasmo e spensieratezza i canti più celebri della tradizione musicale natalizia, con l'accompagnamento di Valeria Scivetti al pianoforte, Lucia Geusa e Rossella Polacco ai violini, Anna Quarto ed Antonio Carbonara ai clarinetti.

Brani tra cui "Venite adoriamo", "Stille Nacht", "O Tannenbaum", "White Christmas", "Jingle Bells", "The First Noel" hanno allietato la gremita Sala San Felice ed arricchito il pubblico di storie ed aneddoti grazie alla dettagliata spiegazione fornita dalla presentatrice della serata, Mariana Priano.

Ad aprire la seconda parte del concerto, l'intervento di tre ragazzi stranieri, che hanno regalato la propria testimonianza e raccontato un po' della propria cultura, anche attraverso la lettura di poesie tradizionali e di componimenti scritti per l'occasione. La Svezia ora coperta di neve, l'Australia e l'Uruguay invase dalla calura estiva, per qualche minuto, sono sembrati Paesi più vicini nei racconti dei tre studenti e nei loro tentativi di tradurli in italiano. Poi, spazio è stato dato nuovamente al coro, che ha interpretato quattro brani dal recital "Natale di tutti i colori", ed infine alla lettura di altre poesie a tema interculturale.

Molto contenta dell'esito della serata Ileana Spezzacatena, Presidentessa di "Tracce", che ha voluto confidarsi davanti ai nostri taccuini. «È stata dura coordinare i ragazzi del coro, soprattutto per via del tempo a disposizione - ha spiegato la numero uno dell'associazione- ma ne è valsa la pena. Il risultato supera ogni nostra aspettativa - ha poi concluso- e ci convince sempre più che il percorso di approfondimento che abbiamo avviato in queste settimane è servito anche a stimolare i più piccoli ed a far scoprire loro nuovi interessi».

Interessi che sono stati sviluppati nel corso dei laboratori domenicali dedicati al canto ed alla creatività, che giungeranno nel pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 17.30, al terzo appuntamento, per concludere definitivamente l'intera iniziativa in contemporanea con l'ormai attesissimo "ScambiaLibro".