Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa

Evento conclusivo di Metropolis per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

venerdì 4 aprile 2025 11.43
Il Consorzio Metropolis è lieto di annunciare l'evento conclusivo delle sue attività di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: "OLTRE IL BLU - Il Bar delle Autonomie".
Questo evento speciale si terrà il 5 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle 12.00 presso la RSA Opera Paparella e vedrà protagonisti i ragazzi dei Centri IN VOLO di Molfetta e IRIS di Trani. I giovani, impegnati nella gestione del bar, avranno l'opportunità di mettere in pratica abilità lavorative, dalla preparazione delle colazioni al servizio ai tavoli, in un'esperienza che favorisce l'autonomia e la partecipazione attiva nel mondo del lavoro.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa colazione speciale, un momento per fare esperienza di come la diversità possa essere un valore aggiunto, e per supportare il lavoro dei ragazzi nello spettro autistico, mostrando che ogni persona ha la capacità di contribuire e di entrare nel mondo del lavoro.
L'iniziativa vuole sensibilizzare la comunità sull'importanza di accogliere le diversità, abbattere le barriere culturali e creare un ambiente che valorizzi l'inclusione sociale e lavorativa.
Unisciti a noi! Unisciti al cambiamento!
Il Consorzio Metropolis, leader nel settore socio-sanitario, ha lanciato una serie di iniziative di sensibilizzazione nelle scuole dei comuni di Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo. Un impegno che si è concretizzato in attività educative e formative destinate a studenti, insegnanti e famiglie, con l'obiettivo di promuovere una maggiore comprensione delle neurodivergenze e l'importanza dell'inclusione.
Nel corso di questa settimana, le equipe del Consorzio Metropolis hanno lavorato nelle scuole del territorio, sensibilizzando i giovani sui temi legati all'autismo e alle neurodivergenze, e portando alla luce le dinamiche che influenzano la vita delle persone che vivono con queste condizioni. L'iniziativa ha coinvolto direttamente la comunità scolastica, favorendo momenti di riflessione e confronto..
Il Consorzio Metropolis continua il suo impegno a favore di un mondo del lavoro più inclusivo, accessibile a tutti, e a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di abbattere le barriere culturali e sociali. L'inclusione delle persone con neurodivergenze non è solo un obiettivo, ma una missione che guida ogni attività e progetto del Consorzio.
Un passo importante verso una società più inclusiva e consapevole!