Il vento forte rovescia bidoni sul lungomare. Allerta meteo ancora per oggi
Sole e correnti molto sostenute sferzeranno la costa fino a domani
martedì 7 maggio 2019
00.30
«Venti occidentali da forti a burrasca». Era stato questo l'annuncio della Protezione Civile della Puglia domenica scorsa, quando su tutto il litorale della Terra di Bari, da nord a sud, erano stati previsti forti venti di maestrale, che di fatto stanno già flagellando la costa.
Dopo la pioggia abbondantemente caduta nella giornata di ieri, 6 maggio, per quest'oggi sono previste ampissime schiarite grazie ad una ventilazione molto forte da quadranti nord-occidentali e temperature in ulteriore discesa, ben al di sotto della media stagionale. Sul lungomare di Ponente alcuni bidoni per la raccolta differenziata, come mostra la foto, sono stati rovesciati dalle correnti impetuose delle scorse ore (che soffiano ancora oggi ad oltre 40 km/h).
Il mare sarà ancora una volta agitato, ma poi col passare delle ore, soprattutto al pomeriggio, il moto ondoso dovrebbe iniziare lentamente a diminuire di intensità. In mattinata, tuttavia, supereranno abbondantemente il metro e mezzo di altezza.
Anche le temperature subiranno una forte flessione, con le massime sui 15° e le minime addirittura vicine ai 7°, decisamente al di sotto della media stagionale.
Il maestrale, pur perdendo di intensità, scemerà solo nella giornata di domani, 8 maggio, quando in serata ritornerà lo scirocco. Giovedì, nonostante qualche nube di passaggio, tornano temperature decisamente primaverili, con valori massimi sui 24°.
Dopo la pioggia abbondantemente caduta nella giornata di ieri, 6 maggio, per quest'oggi sono previste ampissime schiarite grazie ad una ventilazione molto forte da quadranti nord-occidentali e temperature in ulteriore discesa, ben al di sotto della media stagionale. Sul lungomare di Ponente alcuni bidoni per la raccolta differenziata, come mostra la foto, sono stati rovesciati dalle correnti impetuose delle scorse ore (che soffiano ancora oggi ad oltre 40 km/h).
Il mare sarà ancora una volta agitato, ma poi col passare delle ore, soprattutto al pomeriggio, il moto ondoso dovrebbe iniziare lentamente a diminuire di intensità. In mattinata, tuttavia, supereranno abbondantemente il metro e mezzo di altezza.
Anche le temperature subiranno una forte flessione, con le massime sui 15° e le minime addirittura vicine ai 7°, decisamente al di sotto della media stagionale.
Il maestrale, pur perdendo di intensità, scemerà solo nella giornata di domani, 8 maggio, quando in serata ritornerà lo scirocco. Giovedì, nonostante qualche nube di passaggio, tornano temperature decisamente primaverili, con valori massimi sui 24°.