Festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi, il programma fino a domenica

Stasera la celebrazione del Beato Transito. Domani fiaccolata con l'effigie

giovedì 3 ottobre 2019
A cura di Gabriella Serrone
Sono in corso dal 25 settembre scorso i festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, curati dall'Ordine Francescano Secolare del SS Crocifisso di Giovinazzo.

Si concluderà questa sera, 3 ottobre, nella chiesa del convento di via Crocifisso, la Novena. Alle 18.15 è prevista la recita del Rosario ed alle 19.00 la Santa Messa. Poi, alle 20.30, momento di altissimo spessore spirituale con la commemorazione del Beato Transito del Serafico Padre San Francesco.

Domani, venerdì 4 ottobre sarà celebrata la Festa Liturgica del Santo di Assisi. Alle 17.30 Rosario e poi Vespro solenne, a cui farà seguito l'altrettanto solenne Celebrazione eucaristica officiata da fra' Alfredo Marchella, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Puglia.
La celebrazione aprirà anche l'anno giubilare dell'Ofs di Giovinazzo a cento anni dalla sua fondazione. Era il 1920 quando i frati cappuccini giunsero a Giovinazzo.
Al termine della Santa Messa, partirà la fiaccolata per la pace e la salvaguardia del Creato con l'effigie del Santo.

Un altro momento centrale nei festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi sarà quello di sabato 5 ottobre, in Sala Marano, all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II, dedicata ad una tavola rotonda sul tema "Dio, uomo e natura". All'interno dell'evento ci sarà la presentazione del libro di Roberto Cavallo dal titolo "La Bibbia dell'ecologia" . Appuntamento, in questo caso, alle ore 20.30.

Chiusura dei festeggiamenti domenica 6 ottobre, alle 17.30, con la Benedizione degli animali sul sagrato della chiesa del convento.