Festa Patronale, dalle 20.00 c'è il Corteo Storico
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano. Il programma
sabato 18 agosto 2018
2.39
La festa in onore di Maria SS. Di Corsignano entra realmente nel vivo con i tradizionali appuntamenti del sabato, in programma sin dalle primissime ore di oggi.
Alle ore 5.00 l'Associazione Bassa Musica "Città di Giovinazzo" effettuerà il consueto giro per la città per inaugurare ufficialmente la giornata festiva, mentre è previsto per le 5.45 il ritrovo dei fedeli in Concattedrale, prima dell'avvio del pellegrinaggio verso il Casale di Corsignano alle ore 6.00.
Due le messe assicurate in mattinata. La prima, a cura del Circolo Figli del Mare, sarà celebrata alle ore 6.00 presso la chiesa rurale di S. Maria di Corsignano, più conosciuta come "Padre Eterno", a devozione dei Marittimi giovinazzesi e dei concittadini residenti a Brooklyn e dintorni. Attesissima la seconda, alle ore 7.30, per la presenza di Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Si ritornerà in Cattedrale per l'ultima celebrazione della giornata, fissata per le ore 19.30, che verrà celebrata da Mons. Vincenzo Turturro.
Come di consueto, l'evento clou del sabato sarà il Corteo Storico. La 51ª edizione della rievocazione storica della traslazione dell'icona della Madonna di Corsignano, organizzata dalla Pro Loco cittadina, partirà alle ore 20.00 e vedrà la partecipazione degli sbandieratori gruppo Carovigno "Nzegna" e di quelli "Melphicta nel Passato".
Il percorso prevede una prima partenza da piazza Vittorio Emanuele II, ma dalle 20.00 ci sarà lo sviluppo del Corteo da via Sottotenente De Ceglie, passando in III Traversa Daconto, su via Daconto, poi transito in via Celentano e spettacolo in piazza Sant'Agostino degli sbandieratori. Infine l'ultima parte, con il transito in via Marconi, via Sasso e via Bitonto, nel cuore di Giovinazzo, prima della sfilata lungo il perimetro di piazza Vittorio Emanuele II e la benedizione finale sul sagrato di San Domenico, con il canto a Maria di Corsignano.
Alle ore 5.00 l'Associazione Bassa Musica "Città di Giovinazzo" effettuerà il consueto giro per la città per inaugurare ufficialmente la giornata festiva, mentre è previsto per le 5.45 il ritrovo dei fedeli in Concattedrale, prima dell'avvio del pellegrinaggio verso il Casale di Corsignano alle ore 6.00.
Due le messe assicurate in mattinata. La prima, a cura del Circolo Figli del Mare, sarà celebrata alle ore 6.00 presso la chiesa rurale di S. Maria di Corsignano, più conosciuta come "Padre Eterno", a devozione dei Marittimi giovinazzesi e dei concittadini residenti a Brooklyn e dintorni. Attesissima la seconda, alle ore 7.30, per la presenza di Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Si ritornerà in Cattedrale per l'ultima celebrazione della giornata, fissata per le ore 19.30, che verrà celebrata da Mons. Vincenzo Turturro.
Come di consueto, l'evento clou del sabato sarà il Corteo Storico. La 51ª edizione della rievocazione storica della traslazione dell'icona della Madonna di Corsignano, organizzata dalla Pro Loco cittadina, partirà alle ore 20.00 e vedrà la partecipazione degli sbandieratori gruppo Carovigno "Nzegna" e di quelli "Melphicta nel Passato".
Il percorso prevede una prima partenza da piazza Vittorio Emanuele II, ma dalle 20.00 ci sarà lo sviluppo del Corteo da via Sottotenente De Ceglie, passando in III Traversa Daconto, su via Daconto, poi transito in via Celentano e spettacolo in piazza Sant'Agostino degli sbandieratori. Infine l'ultima parte, con il transito in via Marconi, via Sasso e via Bitonto, nel cuore di Giovinazzo, prima della sfilata lungo il perimetro di piazza Vittorio Emanuele II e la benedizione finale sul sagrato di San Domenico, con il canto a Maria di Corsignano.
Sabato 18 agosto – GIORNATA DEL CORTEO STORICO
Ore 05:45 - Ritrovo dei Fedeli in Concattedrale
Ore 06:00 - Avvio del pellegrinaggio al Casale di Corsignano
Ore 06:00 - S. Messa presso la chiesa rurale di S. Maria di Corsignano (Padre Eterno), a devozione dei Marittimi giovinazzesi e concittadini residenti a Brooklyn e dintorni, a cura del Circolo Figli del Mare
Ore 07:30 - S. Messa presso il Casale di Corsignano, presieduta da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia
Ore 19:30 - S. Messa in Concattedrale presieduta da Mons. Vincenzo Turturro
Ore 20:00 – 51^ edizione del CORTEO STORICO organizzato dalla Pro Loco di Giovinazzo con la partecipazione degli sbandieratori gruppo Carovigno "Nzegna" e degli sbandieratori "Melphicta nel Passato"
Ore 05:45 - Ritrovo dei Fedeli in Concattedrale
Ore 06:00 - Avvio del pellegrinaggio al Casale di Corsignano
Ore 06:00 - S. Messa presso la chiesa rurale di S. Maria di Corsignano (Padre Eterno), a devozione dei Marittimi giovinazzesi e concittadini residenti a Brooklyn e dintorni, a cura del Circolo Figli del Mare
Ore 07:30 - S. Messa presso il Casale di Corsignano, presieduta da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia
Ore 19:30 - S. Messa in Concattedrale presieduta da Mons. Vincenzo Turturro
Ore 20:00 – 51^ edizione del CORTEO STORICO organizzato dalla Pro Loco di Giovinazzo con la partecipazione degli sbandieratori gruppo Carovigno "Nzegna" e degli sbandieratori "Melphicta nel Passato"