
Sociale
Anziani, presentato l'orologio "Adamo"
Damiano Minervini ha illustrato in San Felice la nuova forma di telesoccorso
Giovinazzo - giovedì 19 ottobre 2017
Comunicato Stampa
L'innovazione a sostegno dell'assistenza sociale e la tecnologia a servizio della sicurezza dei soggetti deboli sono il senso di "Adamo", il dispositivo per il monitoraggio a distanza dell'azienda molfettese Innotec e presentato martedì in San Felice di Giovinazzo nell'ambito dell'Assemblea delle Politiche Sociali intitolata "Una città coesa".
L'evento promosso dal Comune di Giovinazzo ha suscitato particolare interesse, con l'intervento di Damiano Minervini, presidente di Innotec, e del sindaco Tommaso Depalma e di Michele Sollecito, Assessore alle Politiche Sociali.
"Adamo" è un orologio di sofisticata tecnologia, realizzato interamente in Italia con, al suo interno, un terminale wireless dotato di sim ed equipaggiato con accelerometro triassiale e microbarometro. Tale sistema è in grado di assicurare un intervento rapido ed efficace in situazioni di emergenza (cadute, assenza prolungata di micromovimenti, condizioni di disagio termico), migliorando la sicurezza e la qualità della vita di anziani e disabili.
"Adamo", diviene, così, un simbolo di città coesa, una città capace di badare alle esigenze dei soggetti deboli con politiche, iniziative e progetti di ricerca alla portata di tutti.
«Siamo orgogliosi - spiega Minervini - di proseguire questo percorso e di avere nel Comune di Giovinazzo un referente tanto attento non solo al nostro "Adamo", ma alle necessità delle persone bisognose. In tre anni abbiamo erogato una innovativa e gratuita forma di telesoccorso e gestito diversi interventi. Nel 2016 sono state 3800 le richieste di soccorso, di cui 390 al 118, il resto gestite socialmente. E non dimentichiamo il supporto psicologico che offriamo agli anziani una volta a settimana».
Il percorso di "Adamo" è in piena ascesa. Questo peculiare strumento sta conquistando sempre più spazio e applausi nel contesto delle politiche sociali di molti Comuni pugliesi. Tra questi Molfetta, dove presto sarà presentato, Manduria, nel tarantino, e tanti altri.
«Il progetto - conclude Minervini - sposa in pieno la mission della nostra azienda, prevedendo il coinvolgimento di più unità assistenziali e di soccorso, con un supporto garantito h24 e una task force preparata e capace. Auspichiamo che questa esperienza possa allargarsi , coinvolgendo capillarmente il nostro territorio, così da aiutare un numero maggiore di fasce deboli, garantendo loro una vita più sicura e più serena».
L'Assemblea delle Politiche Sociali si concluderà quest'oggi, a partire dalle 18.30, sempre in Sala San Felice, con il dibattito su "Il Welfare e l'associazionismo locale: esperienza a confronto" e con l'elezione della Consulta di settore.
L'evento promosso dal Comune di Giovinazzo ha suscitato particolare interesse, con l'intervento di Damiano Minervini, presidente di Innotec, e del sindaco Tommaso Depalma e di Michele Sollecito, Assessore alle Politiche Sociali.
"Adamo" è un orologio di sofisticata tecnologia, realizzato interamente in Italia con, al suo interno, un terminale wireless dotato di sim ed equipaggiato con accelerometro triassiale e microbarometro. Tale sistema è in grado di assicurare un intervento rapido ed efficace in situazioni di emergenza (cadute, assenza prolungata di micromovimenti, condizioni di disagio termico), migliorando la sicurezza e la qualità della vita di anziani e disabili.
"Adamo", diviene, così, un simbolo di città coesa, una città capace di badare alle esigenze dei soggetti deboli con politiche, iniziative e progetti di ricerca alla portata di tutti.
«Siamo orgogliosi - spiega Minervini - di proseguire questo percorso e di avere nel Comune di Giovinazzo un referente tanto attento non solo al nostro "Adamo", ma alle necessità delle persone bisognose. In tre anni abbiamo erogato una innovativa e gratuita forma di telesoccorso e gestito diversi interventi. Nel 2016 sono state 3800 le richieste di soccorso, di cui 390 al 118, il resto gestite socialmente. E non dimentichiamo il supporto psicologico che offriamo agli anziani una volta a settimana».
Il percorso di "Adamo" è in piena ascesa. Questo peculiare strumento sta conquistando sempre più spazio e applausi nel contesto delle politiche sociali di molti Comuni pugliesi. Tra questi Molfetta, dove presto sarà presentato, Manduria, nel tarantino, e tanti altri.
«Il progetto - conclude Minervini - sposa in pieno la mission della nostra azienda, prevedendo il coinvolgimento di più unità assistenziali e di soccorso, con un supporto garantito h24 e una task force preparata e capace. Auspichiamo che questa esperienza possa allargarsi , coinvolgendo capillarmente il nostro territorio, così da aiutare un numero maggiore di fasce deboli, garantendo loro una vita più sicura e più serena».
L'Assemblea delle Politiche Sociali si concluderà quest'oggi, a partire dalle 18.30, sempre in Sala San Felice, con il dibattito su "Il Welfare e l'associazionismo locale: esperienza a confronto" e con l'elezione della Consulta di settore.